Come ottenere la successione
Oggi è ancora più semplice ottenere la Dichiarazione di Successione online! Grazie alla successione telematica puoi fare tutto da casa
Procedura per la successione online
Raccogli le informazioni necessarie
Abbiamo preparato un promemoria da stampare, per aiutarti ad avere sempre sottomano l’elenco dei documenti e dei dati che dovrai raccogliere per completare la successione online.
Documenti e dati necessari alla compilazione della Dichiarazione di Successione online
(PDF, 140kb)
Informazioni sul De Cuius e gli eredi, e i relativi documenti.
- dati anagrafici del De Cuius (codice fiscale, data e luogo di nascita/decesso, residenza)
- dati anagrafici di tutti gli eredi (codice fiscale, data e luogo di nascita)
- carta o di identità e codice fiscale dell’erede dichiarante
- IBAN del conto corrente dell’erede dichiarante per l’addebito delle tasse
- visure catastali relative a tutte le proprietà del De Cuius (fabbricati e terreni)
- saldo o estratto conto di ogni conto corrente, e di ogni azione, titolo, obbligazione, buono fruttifero, crediti fruttiferi o infruttiferi, rendite o pensioni vitalizie di proprietà del De Cuius
Documenti opzionali da allegare solo se si verificano i seguenti casi:
- dichiarazioni di successione precedenti
- atti di donazioni o di vendita stipulati negli ultimi sei mesi di vita
- mutui ipotecari a debito al momento del decesso
- fatture spese funebri se intestate al De Cuius
Scarica, compila e firma
l’Autocertificazione degli eredi
Con le informazioni raccolte, compila la Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà. Infine scansionalo, oppure fotografalo con il tuo smartphone.
Novità
Non è più necessario recarsi in Comune per far autenticare questo documento
Autocertificazione degli eredi
(PDF, 140kb)
Scarica Scarica Adobe Reader
Per la compilazione è necessario il software ufficiale Adobe Reader
Calcola il preventivo online
Calcola i costi della successione online. Da ora è possibile avere il preventivo per la successione semplicemente inserendo le seguenti informazioni:
- numero degli eredi
- numero di beni immobili/terreni
- numero di beni mobili (conti correnti, azioni, titoli, ecc.)
Alla fine della compilazione potrai pagare comodamente con Paypal

A partire da
169,00€
Compila il form sul nostro sito
e paga con paypal
Inserisci gli ultimi dati riguardanti l’eredità e allega i documenti che hai raccolto allo Step 1. La nuova procedura è stata studiata per essere facile ed intuitiva, divisa in semplici passaggi.
Infine, verrai indirizzato al sito di Paypal per completare il pagamento.

Ricevi la Dichiarazione
di Successione online
Ci occuperemo noi di tutta la procedura burocratica, dall’invio dei documenti ai vari Uffici competenti, sino al calcolo delle imposte, che ti verranno comunicate durante la lavorazione della pratica.
L’Agenzia delle Entrate addebiterà l’importo direttamente sul conto corrente che che ci hai fornito (intestato all’Erede Dichiarante), non dovrai recarti in banca o in posta.
La copia della dichiarazione di successione protocollata ti sarà inviata via email, nel tempo di lavorazione degli uffici pubblici, generalmente in qualche settimana.
Chi deve presentare la dichiarazione di successione
La dichiarazione di successione ereditaria deve essere presentata entro 12 mesi dalla data del decesso della persona (De Cuius).
Grazie alla successione telematica puoi fare tutto online sul nostro sito, non dovrai più recarti presso gli Uffici dell’Agenzia delle Entrate e del Territorio.
- gli eredi (per legge o per testamento) e i loro legali rappresentanti
- gli immessi nel possesso dei beni, in caso di assenza del defunto o di dichiarazione di morte presunta
- gli amministratori dell’eredità
- i curatori delle eredità giacenti
- gli esecutori testamentari e i trustee
- se l’eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l’attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000€ e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.
- Nota: Queste condizioni possono venire a mancare per effetto di sopravvenienze ereditarie.
Torna su
Pagamento delle imposteNovità
Dal 2018 in poi la procedura è diventata molto più semplice! È sufficiente comunicare l’IBAN del conto corrente dell’erede dichiarante e l’Agenzia delle Entrate preleverà le somme dovute automaticamente. Non dovrai più recarti in nessun ufficio.
| Calcolo delle imposte | |
|---|---|
| Imposta ipotecaria* | 2% del valore catastale degli immobili ereditati, con un minimo di 200,00€ |
| Imposta catastale* | 1% del valore catastale degli immobili ereditati, con un minimo di 200,00€ |
| Imposta di bollo | 85,00€ per ogni Ufficio del Territorio competente |
| Tributi speciali | Variabili. Vengono stabiliti da ogni Ufficio del territorio competente |
| Tassa ipotecaria | 90,00€ per ogni Ufficio del Territorio competente |
*Nel caso almeno un erede possieda i requisiti per usufruire dell’agevolazione “prima casa”, su quell’immobile le imposte catastali e ipotecarie saranno rispettivamente di 200,00€.












